• Skip to content

Parquet Milano

Lamatura Parquet Milano

  • Home
  • Preventivi Gratuiti
    • Mappa del sito
    • Privacy Cockie
  • Collezioni
  • Gallerie
  • Lamatura Parquet
  • Riparazione Parquet
  • Le Realizzazioni
  • Dove Siamo

Main Content

BENVENUTI

NEL NUOVO SITO DI LAMATURA PARQUET MILANO

Lamatura parquet Milano

Lamatura parquet Milano. Il pavimento in legno viene comunemente definito parquet. Il termine deriva dal francese e inizialmente designava il luogo dove si tenevano le sedute e i convegni del sovrano soprattutto nel periodo di Luigi XIV.
Tale luogo era definito parquet poichè il pavimento era interamente costruito in legno.
Con lo scorrere del tempo il termine parquet si è diffuso sempre di più e oggigiorno designa universalmente il pavimento in legno.
Il parquet è molto diffuso come pavimentazione e si distingue per la sua eleganza e bellezza: il legno, infatti, conferisce all’ambiente in cui viene posato un aspetto particolare e ricercato diverso da quello che si ottiene posando un pavimento realizzato con materiali più tradizionali quali ceramica, cotto o marmo.
Data la sua delicatezza, esso necessita di cure a manutenzioni particolari, al fine di mantenerne inalterate le caratteristiche originarie. Se ben trattato  e se sottoposto a regolari cicli di manutenzione, garantisce una lunga durata.

Nei pavimenti in legno, ciò che nel tempo deperisce o subisce usura è la pellicola di vernice trasparente, soprattutto nei punti di più intenso calpestio il pavimento comincia a dar segni di usura almeno dopo 10-15 anni dall’ultima Lamatura parquet Milano o, qualora non fosse mai stata effettuata, dalla posa iniziale.
Per questo intervento di manutenzione, è necessario rivolgersi ad un parchettista. Se la vernice è ancora in uno stato accettabile, egli si limiterà a carteggiare tutto il pavimento per togliere la superficie logorata. E poi stenderà una nuova mano (o due) di vernice. Nel caso invece l’usura sia molto accentuata è necessario levigare nuovamente l’intero parquet e poi dare tutte le mani di vernice necessarie.

È opportuno precisare che anche l’intervento radicale di rilevigatura non influisce minimamente sulla consistenza e durata del parquet. Infatti una nuova levigatura asporta al massimo 0,2-0,3 mm dello spessore complessivo del pavimento ligneo; poiché il numero stimato di levigature di manutenzione, nel corso di un secolo, è stimato in non più di 4, con la conseguente asportazione complessiva di circa 2 mm, per questo si comprende il motivo per cui “ a giusta ragione “ la durata di un pavimento di legno è valutata in centinaia di anni.

Anche la manutenzione di un pavimento con finitura a olii naturali e cera è un’operazione semplice.
Per eliminare le tracce di calpestio bastano uno straccio morbido e/o una lucidatrice domestica; sarà poi opportuno stendere una nuova mano di prodotto quando se ne avverte la necessità. Questo trattamento periodico di rinnovamento, che mantiene nel tempo i livelli estetici e funzionali del trattamento iniziale, è pratico ed economico; per la migliore manutenzione, si suggerisce di usare sempre i prodotti consigliati dal produttore o dai rivenditori.

In conclusione, un pavimento di legno, se ben trattato, è indistruttibile: resiste una vita intera. Anzi, può tranquillamente arredare la vostra casa per generazioni.
Nel rapporto fra investimento iniziale, durata e mantenimento delle caratteristiche originali della pavimentazione, il parquet non teme rivali.

PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PARQUET
La pulizia va effettuata in base alle differenti necessità.
All’occorrenza, si procede al lavaggio utilizzando un sapone detergente specifico per pavimenti in legno, trattati ad olio-cera.
In presenza di sporco normale, bisogna aggiungere meno di 1/2 bicchiere (50/100 ml) ad un secchio di acqua tiepida.
In caso di sporco intenso, è necessario aumentare al doppio o al triplo la concentrazione di sapone.
Per rimuovere macchie ostinate, si consiglia di utilizzare il sapone puro e poi risciacquare. Quanto alle strisciate di gomma, normalmente causate da tacco e suole di scarpe, esse vanno rimosse con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool senza sfregare eccessivamente.

La manutenzione ordinaria del parquet va eseguita nei seguenti casi:

  • Quando ci sono segni evidenti di calpestio con inizio di abrasione;
  • Quando si evidenzia ingrigimento (soprattutto nei pavimenti in legno spazzolato o decappato);
  • Quando si presenta una opacizzazione eccessiva dovuta ad eventi speciali (opere di pulizia, montaggio mobili, opere murarie, ecc).

La manutenzione straordinaria, invece, va eseguita da personale specializzato o adeguatamente preparato, nei seguenti casi:

  • Evidente abrasione della superficie (da calpestio intenso o da eventi speciali, ecc.);
  • Allagamenti con lunga permanenza di acqua; Abrasioni conseguenti a lavori di muratura.

Azienda specializzata in Lamatura parquet Milano è Parquet Milano. Questa è un’impresa che opera da molti anni nel settore, con passione e impegno, per garantire ai clienti un servizio completo e di altissima qualità.
Un parquet ben posato e manutenuto è in grado di rendere ogni ambiente accogliente, caldo, raffinato, ne valorizza l’aspetto e lo rende particolare, soprattutto se studiato nei minimi dettagli e posato quindi con cura e attenzione.
La caratteristica, infatti, che distingue Parquet Milano da molte altre realtà è quella di avere come scopo principale del proprio operato la completa soddisfazione del cliente, attraverso la realizzazione di lavori di altissima qualità, portati a termine a regola d’arte da uno staff competente e specializzato.
Ogni lavoro è, infatti, per Parquet Milano strategico e importante, sia esso di grandi dimensioni, oppure riguardi una superficie contenuta: dal momento che il parquet è un’arte, ogni più piccolo intervento viene eseguito con la massima cura, nel totale rispetto delle richieste del cliente.
Ogni richiesta viene presa in carico con la massima attenzione e ogni dettaglio viene valutato direttamente con il cliente: si parte da un sopralluogo, con valutazione dell’ambiente e presa delle misure; si procede con la scelta del legno, che può variare a seconda del colore, dello spessore dell’asse, dal tipo di lavorazione; si concorda in seguito con il cliente la modalità di posa, l’eventuale mosaico che si vuole creare e qualsiasi altro dettaglio relativo al lavoro.
A questo punto il cliente non dovrà far altro che affidarsi completamente allo staff aziendale, che opererà nel minor tempo possibile e procederà a realizzare quanto concordato, garantendo un risultato di altissima qualità.
L’utilizzo di prodotti di altissima qualità, tra i migliori sul mercato, la scelta di legni pregiati e nobili, trattati in modo da essere duraturi nel tempo e il lavoro di uno staff competente e specializzato, al completo servizio dei clienti, sono alcuni degli ingredienti che contraddistinguono Parquet Milano e la sua tipologia di lavoro, che dà sempre la priorità alla qualità dell’operato e mai alla quantità di pavimento posato.
La cura del dettaglio da parte dello staff dell’azienda, in ogni fase di ogni lavorazione, fa in modo che ogni lavoro realizzato sia un piccolo capolavoro nell’arte del parquet: dal pavimento più semplice a quello più elaborato, ogni tassello sarà posato con estrema cura, per un quadro che stupirà il cliente per la sua bellezza.
Quando la qualità supera sempre la quantità ogni lavoro è una garanzia di precisione, bellezza e durevolezza nel tempo, perché, per essere maestri nella posa del parquet non bisogna mai sottovalutare l’importanza di ogni più piccolo dettaglio.

Collezione Antique

Collezione Glitter & Gold

Collezione Versailles

Lamatura Parquet Lissone

Gli esperti sono al tuo fianco per aiutarti a trovare la migliore soluzione, che non ti lasci da parte con le proposte innovative che vorrai vedere realizzate.  I nostri palchetti sono studiati per adattarsi ad una molteplicità di situazioni, ma al tempo stesso sono pensati per essere modificati … [Per saperne di più ...] su di noiLamatura Parquet Lissone

Lamatura Parquet Milano Centro

Con la mano esperta dei nostri esperti e dei responsabili, il tuo tentativo di rendere la tua casa più elegante e più confortevole sarà certamente premiato dal buon esito. Scegliendo la Lamatura Parquet Milano Centro sai di metterti in mano ai responsabili, esperte nel parquet e pronte alle proposte … [Per saperne di più ...] su di noiLamatura Parquet Milano Centro

Lamatura Parquet Cinisello Balsamo

Chi ci telefona per tempo riceverà uno sconto e un’offerta pensata per rispondere al meglio le richieste in gioco. Nella nostra ditta lavoriamo con la sicurezza degli esperti, sapendo come darti una Lamatura Parquet Cinisello Balsamo di tuo gradimento e di funzionalità. Presso la ditta lavorano … [Per saperne di più ...] su di noiLamatura Parquet Cinisello Balsamo

Potete trovarci in Via Malaga, 4 20143 Milano MI

Parquet Milano

Lamatura parquet Milano.Scegliere un pavimento in parquet, è sicuramente un modo per far si che la nostra casa acquisisca un notevole senso di accoglienza e calore.E’ innegabile, però, che con il tempo, le caratteristiche di un parquet appena posato, vengano intaccate dall’usura; si potrà pertanto notare la comparsa di graffi, macchie e alterazioni di colore.

Per riportare il parquet al suo splendore iniziale, è necessario ricorrere ad una tecnica semplice e relativamente economica capace di ripristinare lo stato originario del parquet: la lamatura parquet Milano che, grazie all’impiego di apposite macchine levigatrici, può essere utilizzata su qualsiasi tipo di pavimento in legno.
La lamatura parquet, si divide in diverse fasi.La prima consiste in un controllo del pavimento da trattare per verificarne le condizioni di partenza.
La fase successiva è quella della sgrossatura che consiste nello spianamento e nella lisciatura del pavimento,mediante l’impiego di macchine levigatrici. Dopodichè ha inizio la fase di levigatura vera e propria.
Le fasi successive sono la stuccatura che serve a chiudere le fessure fra i listelli e a correggere eventuali imperfezioni, e la carteggiatura che consente di ottenere una superficie uniforme.
L’ultima fase è quella finitura che può essere fatta mediante l’impiego di vernice, cera oppure olio.
Per la lamatura parquet Milano, è sempre meglio rivolgersi ad un’azienda specializzata come la nostra, poichè il rischio è quello di provocare danni non rimediabili con successivi interventi.parquetmilano

Lamatura Parquet Milano Corso Sempione

Presso il centro di progettazioni abbiamo messo a punto modelli e configurazioni diverse, con le quali potrai vedere in anteprima come apparirà il tuo parquet. Con la lamatura parquet Milano corso Sempione arriva a casa tua ad un prezzo conveniente e a condizioni convenienti, compresa la posa da … [Per saperne di più ...] su di noiLamatura Parquet Milano Corso Sempione

Lamatura Parquet Milano Corso Sempione

Presso il centro di progettazioni abbiamo messo a punto modelli e configurazioni diverse, con le quali potrai vedere in anteprima come apparirà il tuo parquet. Con la lamatura parquet Milano corso Sempione arriva a casa tua ad un prezzo conveniente e a condizioni convenienti, compresa la posa da … [Per saperne di più ...] su di noiLamatura Parquet Milano Corso Sempione

Lamatura Parquet Sesto San Giovanni

In base alle preferenze di molti altri clienti che sono venuti a trovarci, qui potrai arredare e pavimentare al meglio la tua casa. Nella Lamatura Parquet Sesto San Giovanni c’è la completezza di un prodotto che ti viene incontro, nel quale la resilienza dei materiali si sposa con il design più … [Per saperne di più ...] su di noiLamatura Parquet Sesto San Giovanni

  • Home
  • Preventivi Gratuiti
  • Collezioni
  • Gallerie
  • Lamatura Parquet
  • Riparazione Parquet
  • Le Realizzazioni
  • Dove Siamo

Copyright © 2021 · Infinity Pro su Genesis Framework · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email